Internet 4 Things

Novità dal sito Internet 4 Things

Contro ogni previsione: la (vera) storia di un ERP finita bene

Processi non mappati, dati da ricostruire, tempi stretti e risorse limitate: il progetto ERP perfetto non esiste. Ma uno riuscito, sì. Ecco come la direzione IT ha portato a termine una sfida ad alto rischio, tra pragmatismo e resilienza. E con 3 ingredienti che fanno la differenza L’articolo Contro ogni previsione: la (vera) storia di

Contro ogni previsione: la (vera) storia di un ERP finita bene Leggi tutto »

DCN Milano 2025: il futuro dei data center tra alta densità, AI e sostenibilità

I data center non sono solo impianti tecnologici. Sono ecosistemi intelligenti e adattivi. Tra governance energetica, architetture scalabili e manutenzione predittiva serve coniugare performance e visione strategica. Caccia (Legrand): “La sfida più grande è equilibrare prestazioni e consumi, disponibilità e impatto” L’articolo DCN Milano 2025: il futuro dei data center tra alta densità, AI e

DCN Milano 2025: il futuro dei data center tra alta densità, AI e sostenibilità Leggi tutto »

Il ruolo della leadership nel cambiamento organizzativo

Dal “command and control” alla leadership diffusa. Le strutture gerarchiche tradizionali non bastano più per affrontare le sfide del cambiamento tecnologico. Serve un modello capace di ispirare, coinvolgere e apprendere continuamente. Le esperienze concrete e una checklist di domanda da porsi e da porre  L’articolo Il ruolo della leadership nel cambiamento organizzativo proviene da ZeroUno.

Il ruolo della leadership nel cambiamento organizzativo Leggi tutto »

Software per gestione progetti: strategie e soluzioni a confronto

Il mercato delle soluzioni di project management sta evolvendo verso il concetto di APMR (Adaptive Project Management and Reporting) per promuovere la collaborazione continua fra team distribuiti. Le cose da sapere e 5 tool da valutare L’articolo Software per gestione progetti: strategie e soluzioni a confronto proviene da ZeroUno.

Software per gestione progetti: strategie e soluzioni a confronto Leggi tutto »

Budget IT e Agile: come superare l’inganno delle previsioni “perfette”

L’approccio statico al budgeting non è più sufficiente per sostenere l’innovazione digitale. Un’analisi delle nuove logiche di pianificazione per i CIO, tra rolling forecast, contratti flessibili con i fornitori e misurazione continua del valore. Il ruolo centrale del PMO L’articolo Budget IT e Agile: come superare l’inganno delle previsioni “perfette” proviene da ZeroUno.

Budget IT e Agile: come superare l’inganno delle previsioni “perfette” Leggi tutto »

AI security: le buone prassi per garantire protezione efficace e compliance

I suggerimenti di Marco Sotterra, Head of Information Security Business Unit, e Salvatore Girardi, Information Security Senior Consultant di Horizon Security, per un’implementazione consapevole, etica e a prova di futuro dell’intelligenza artificiale L’articolo AI security: le buone prassi per garantire protezione efficace e compliance proviene da ZeroUno.

AI security: le buone prassi per garantire protezione efficace e compliance Leggi tutto »

Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI

Al via la nuova edizione del percorso per far emergere l’innovazione in Italia. Il concetto di “essenziale” nel digitale sarà il tema conduttore che culminerà nell’evento conclusivo di Lazise a settembre. E partono i Cybersecurity360 Awards  L’articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI proviene da ZeroUno.

Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI Leggi tutto »