Internet 4 Things

Novità dal sito Internet 4 Things

Smart DPI e sicurezza nei cantieri: non solo normativa ma reale tutela del lavoratore

Applicare sensori all’interno dei dispositivi di protezione individuale per monitorare che siano indossati correttamente: è la sfida portata avanti da TopNetwork, che prevede un controllo sia sul lavoratore che svolge le proprie mansioni in solitaria, sia su chi opera all’interno di grandi spazi chiusi L’articolo Smart DPI e sicurezza nei cantieri: non solo normativa ma …

Smart DPI e sicurezza nei cantieri: non solo normativa ma reale tutela del lavoratore Leggi altro »

Quick Algorithm, con IoT e AI per ridurre perdite di acqua fino al 30%

Nel contesto dell’attuale emergenza idrica e delle sfide connesse alle perdite dovute alle infrastrutture obsolete, la startup italiana Quick Algorithm scende in campo con Scops, che si avvale di IoT e AI per migliorare l’efficienza energetica, idrica e la produttività delle aziende L’articolo Quick Algorithm, con IoT e AI per ridurre perdite di acqua fino …

Quick Algorithm, con IoT e AI per ridurre perdite di acqua fino al 30% Leggi altro »

La BMW iFACTORY di Oxford con SAP S/4HANA verso il futuro dell’Automotive

Con il Gruppo BMW che si prepara ad estendere una innovativa architettura cloud agli stabilimenti in tutto il mondo, il futuro della produzione automobilistica sembra più promettente che mai, con la tecnologia SAP S/4HANA e RISE with SAP al centro della trasformazione L’articolo La BMW iFACTORY di Oxford con SAP S/4HANA verso il futuro dell’Automotive …

La BMW iFACTORY di Oxford con SAP S/4HANA verso il futuro dell’Automotive Leggi altro »

Cold Chain Platform: tracciabilità sicura nella catena del freddo con IoT, RFID e Blockchain

Presentata da Altea Federation ai Digital360 Awards 2023, CCP è una soluzione che offre numerosi benefici alle aziende, tra cui la mappatura degli ambienti in temperatura, l’utilizzo di un sistema unificato di codifica dei materiali e il controllo dei tempi di permanenza al di fuori della catena del freddo L’articolo Cold Chain Platform: tracciabilità sicura …

Cold Chain Platform: tracciabilità sicura nella catena del freddo con IoT, RFID e Blockchain Leggi altro »

L’IoT rivoluziona il settore lattiero-caseario: il progetto di TIM per il Caseificio Sangiovanni

La nota telco ha digitalizzato il processo produttivo di un’azienda specializzata in taleggio, utilizzando il software TIM Easy Farm e l’integrazione dei dati provenienti dai sensori IoT installati nella stalla e sui macchinari. Il progetto è stato presentato ai Digital360 Awards 2023 L’articolo L’IoT rivoluziona il settore lattiero-caseario: il progetto di TIM per il Caseificio …

L’IoT rivoluziona il settore lattiero-caseario: il progetto di TIM per il Caseificio Sangiovanni Leggi altro »

La soluzione IoT & AI di Zerynth riduce i fermi macchina di Vitesco Technologies Italy

L’azienda di Pisa, specializzata nella digitalizzazione dei processi industriali, ha portato alla giuria dei Digital360 Awards 2023 un progetto basato su dispositivi Internet of Things, algoritmi di analisi dei dati e modelli di predictive maintenance che consente il monitoraggio in tempo reale dei macchinari e la previsione anticipata dei guasti L’articolo La soluzione IoT & …

La soluzione IoT & AI di Zerynth riduce i fermi macchina di Vitesco Technologies Italy Leggi altro »

Il ruolo dell’IoT nella transizione verso la sostenibilità

L’Internet of Things può aiutare realmente le imprese a ottimizzare l’impiego delle risorse, aumentando l’efficienza dei processi e riducendo l’impatto ambientale, obiettivi che stanno diventando prioritari nell’attuale scenario socio-economico. La chiave di tutto è la capacità di raccogliere, analizzare e interpretare la miriade di dati oggi disponibili, grazie all’utilizzo delle tecnologie IoT, delle soluzioni analitiche …

Il ruolo dell’IoT nella transizione verso la sostenibilità Leggi altro »

Zootecnica 4.0: il monitoraggio smart per ottimizzare l’allevamento di bovini

Sviluppato da Npo Sistemi e candidato ai Digital360 Awards 2023, il progetto integra diverse tecnologie come l’IoT, l’AI e l’hyperautomation. Consente di ottenere una stima accurata di variabili cruciali, come il peso degli animali e il consumo di foraggio in un’azienda che alleva bovini da carne L’articolo Zootecnica 4.0: il monitoraggio smart per ottimizzare l’allevamento …

Zootecnica 4.0: il monitoraggio smart per ottimizzare l’allevamento di bovini Leggi altro »

ArtIFARM, IoT e AI rendono l’agricoltura più efficiente e sostenibile

Artificial Intelligence in Farming è la proposta di WIIT candidata ai Digital360 Awards 2023 che, mediante l’impiego di sensori, algoritmi di machine learning e altre tecnologie, punta ad aiutare chi opera nel mondo agricolo ad affrontare al meglio le sfide del cambiamento climatico e della scarsità di risorse naturali L’articolo ArtIFARM, IoT e AI rendono …

ArtIFARM, IoT e AI rendono l’agricoltura più efficiente e sostenibile Leggi altro »