Le novità dal mondo IoT

Le novità dal mondo IoT

Pagamenti non autorizzati: il riparto dell’onere della prova e il rischio da ignoto tecnologico

I principi in base ai quali l’intermediario deve dimostrare non solo la regolare autenticazione delle operazioni ma anche l’assenza di dolo o colpa grave dell’utente, mentre al cliente è richiesto un preciso onere di allegazione. Infine, le più recenti pronunce dell’Arbitro Bancario Finanziario e della giurisprudenza di merito, volte a garantire un regime di tutela

Pagamenti non autorizzati: il riparto dell’onere della prova e il rischio da ignoto tecnologico Leggi tutto »

Cybersecurity, nuove priorità per i CIO: attacchi più mirati e meno minacce interne

Nel Data Breach Investigations Report (DBIR) 2025, Verizon segnala un’evoluzione delle tecniche di attacco: in EMEA calano percentualmente le minacce interne, ma cresce la pressione esterna. Aumentano le violazioni da ransomware, phishing e vulnerabilità edge. Il manufacturing è il settore più colpito L’articolo Cybersecurity, nuove priorità per i CIO: attacchi più mirati e meno minacce

Cybersecurity, nuove priorità per i CIO: attacchi più mirati e meno minacce interne Leggi tutto »

Cybersecurity e Web3: nasce il firewall blockchain firmato Check Point e Fuse

La collaborazione tra il vendor di sicurezza e la piattaforma di pagamenti Web3 introduce un nuovo livello di protezione contro le minacce informatiche su smart contract e wallet, spostando il focus dal rilevamento alla prevenzione infrastrutturale L’articolo Cybersecurity e Web3: nasce il firewall blockchain firmato Check Point e Fuse proviene da ZeroUno.

Cybersecurity e Web3: nasce il firewall blockchain firmato Check Point e Fuse Leggi tutto »

L’iperautomazione e il paradosso digitale

Nato per misurare e certificare la realtà, il digitale rischia oggi di allontanare l’uomo dalla comprensione dei fenomeni, delegando all’intelligenza artificiale scelte fondate su dati sintetici e spesso incontrollabili. Un viaggio tra automazione, iperautomazione e nuove forme di “conoscenza artificiale”  L’articolo L’iperautomazione e il paradosso digitale proviene da ZeroUno.

L’iperautomazione e il paradosso digitale Leggi tutto »

Mastercard accelera sui pagamenti in stablecoin: un ecosistema end-to-end per il futuro del denaro digitale

Grazie a partnership con player come OKX e Nuvei, l’azienda introduce una nuova suite di funzionalità per abilitare pagamenti in stablecoin a livello globale. L’obiettivo: semplificare l’uso di criptovalute stabili per consumatori ed esercenti, integrandole nei circuiti finanziari tradizionali L’articolo Mastercard accelera sui pagamenti in stablecoin: un ecosistema end-to-end per il futuro del denaro digitale

Mastercard accelera sui pagamenti in stablecoin: un ecosistema end-to-end per il futuro del denaro digitale Leggi tutto »

Virtualization nel Cloud: come funziona, i vantaggi, le soluzioni

Un approfondimento sul ruolo della virtualizzazione nel cloud come elemento chiave per l’efficienza e la scalabilità dell’infrastruttura IT, con uno sguardo ai cambiamenti del mercato e all’evoluzione delle soluzioni Desktop as a Service (DaaS) L’articolo Virtualization nel Cloud: come funziona, i vantaggi, le soluzioni proviene da ZeroUno.

Virtualization nel Cloud: come funziona, i vantaggi, le soluzioni Leggi tutto »

Sharma (Microsoft): con l’AI agentica possibilità infinite per innovare e crescere

Frutto di decenni di progresso digitale, questa tecnologia promette di trasformare radicalmente il mondo del lavoro e le strategie aziendali. In un video, il punto di vista di Asha Sharma, Corporate Vice President and Head of Product, Microsoft AI Platform, dal backstage della tappa milanese del Microsoft AI Tour  L’articolo Sharma (Microsoft): con l’AI agentica

Sharma (Microsoft): con l’AI agentica possibilità infinite per innovare e crescere Leggi tutto »