Agosto 2020

Cosa si intende per connected products, come questi stanno guidando la trasformazione digitale

Il più importante fattore di trasformazione in ambito IT è costituito dai sistemi di connessione e comunicazione. La connessione IT del tipo many-to-many avviene tra prodotti sistemici tra loro che possono essere di tipo e controllo eterogenei L’articolo Cosa si intende per connected products, come questi stanno guidando la trasformazione digitale proviene da Internet 4 […]

Cosa si intende per connected products, come questi stanno guidando la trasformazione digitale Leggi tutto »

La governance normativa nella Data monetization

Il quadro normativo è un fattore abilitante che incide direttamente sulla progettazione e sulla implementazione di soluzioni di monetizzazione dei dati e che influisce sullo sviluppo e sulla implementazione di nuovi modelli di business. A confronto con Piero Bologna, Legal Advisor di P4I, sulle aree del diritto più importanti e significative e sul ruolo della

La governance normativa nella Data monetization Leggi tutto »

Una Ecolabel, in prospettiva, per garantire i parametri ESG a livello EU

Come misurare e come comunicare i risultati ottenuti in termini di ESG Environmental, Social, Governance con una “etichetta” per i prodotti finanziari. I risultati della consultazione e la proposta dell’ESMA European Securities and Markets Authority […] L’articolo Una Ecolabel, in prospettiva, per garantire i parametri ESG a livello EU proviene da Pagamenti Digitali.

Una Ecolabel, in prospettiva, per garantire i parametri ESG a livello EU Leggi tutto »

I sistemi di trasporto intelligente (ITS) per proteggere e preservare le merci

Sul mercato sono disponibili dispositivi IoT per sistemi di trasporto intelligente che permettono di effettuare il sensing di molteplici parametri, attraverso sensori embedded, ad esempio all’interno di container, e piattaforme cloud che collezionano ed elaborano le informazioni L’articolo I sistemi di trasporto intelligente (ITS) per proteggere e preservare le merci proviene da Internet 4 Things.

I sistemi di trasporto intelligente (ITS) per proteggere e preservare le merci Leggi tutto »

Open innovation e realtà virtuale nell’industria 4.0

I nuovi bisogni dell’industria amplificano la domanda nei confronti delle tecnologie immersive e di virtualizzazione. L’innovazione ha origine dalle necessità e dall’ingegno degli utilizzatori finali, come nel caso del Chernobyl Decommissioning Visualisation Centre L’articolo Open innovation e realtà virtuale nell’industria 4.0 proviene da Internet 4 Things.

Open innovation e realtà virtuale nell’industria 4.0 Leggi tutto »