Il contesto normativo e giurisprudenziale relativo ai pagamenti non autorizzati, alla luce della direttiva PSD2 e della normativa nazionale di recepimento. Il bilanciamento degli interessi tra cliente e intermediario finanziario, l’importanza dell’adozione della Strong Customer Authentication (SCA) sulle prime ripercussioni in tema di onere della prova. Gli obblighi gravanti su entrambe le parti: l’utente e il prestatore di servizi di pagamento (PSP)
L’articolo Pagamenti non autorizzati: quadro normativo e ripartizione degli obblighi tra utente e prestatore del servizio proviene da Pagamenti Digitali.